La torcia LED integrata negli smartphone è una funzionalità comune a quasi tutti i modelli attualmente sul mercato, utile in numerose circostanze quotidiane, come illuminare spazi bui, segnalare situazioni di emergenza o scattare fotografie in condizioni di scarsa luminosità. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza della possibilità di potenziare la torcia LED per migliorarne l’efficacia. Sia i dispositivi Android (come quelli di Xiaomi, Samsung e Huawei) sia gli iPhone offrono diverse opzioni per regolare l’intensità della luce. In questo articolo, esploreremo come modificare le impostazioni integrate e accenneremo a soluzioni esterne per ottimizzare l’illuminazione.
Per gli utenti di smartphone Android, la regolazione dell’intensità luminosa della torcia può avvenire tramite il pannello di controllo rapido. Ecco i passaggi da seguire:
Qualora non si visualizzi un menu aggiuntivo dopo il tap prolungato sull’icona della torcia, è possibile che il proprio smartphone non supporti questa funzione.
Se possedete un iPhone e desiderate modificare la potenza della torcia LED, potete farlo direttamente dal Centro di Controllo di iOS. Seguite questi semplici passaggi:
Oltre alle regolazioni di sistema, esistono applicazioni di terze parti che possono migliorare l’efficacia della torcia del telefono. Alcune di queste app offrono funzionalità come lampeggi intermittenti, utili in situazioni di emergenza, o la sincronizzazione della luce con suoni e notifiche. È importante notare che non tutte le applicazioni sono affidabili; alcune potrebbero richiedere permessi eccessivi, compromettendo la privacy, mentre altre potrebbero non funzionare correttamente o influire negativamente sull’autonomia della batteria.
Dal punto di vista hardware, ci sono accessori che possono migliorare la qualità della luce emessa dalla torcia. Tra questi, le lenti di ingrandimento che si applicano sopra il LED per concentrare il fascio luminoso, e le mini-lampade LED da collegare alla porta USB-C o Lightning, che forniscono un’illuminazione più potente rispetto al LED integrato. Questi accessori, generalmente disponibili a prezzi accessibili nei negozi di elettronica e online, rappresentano una valida alternativa per chi cerca di ottimizzare l’illuminazione del proprio smartphone.