Huawei Pura X: il nuovo smartphone pieghevole con un design innovativo

Durante un evento tenutosi in Cina, il 25 marzo 2025, Huawei ha svelato ufficialmente il nuovo Huawei Pura X, un dispositivo smartphone pieghevole a conchiglia che si distingue per il suo design innovativo. A differenza di altri modelli concorrenti, questo smartphone presenta un formato in 16:10, racchiuso in dimensioni compatte, che lo rende simile a un piccolo tablet.

Il Huawei Pura X si caratterizza per le sue dimensioni generose, che permettono un utilizzo versatile sia in orizzontale che in verticale. Quando il dispositivo è chiuso, offre un display esterno da 3,5 pollici con una risoluzione di 980 x 980 pixel e una luminosità massima di 2500 nit. La tecnologia LTPO consente un refresh rate dinamico fino a 120 Hz, supportando anche contenuti HDR, rendendo l’esperienza visiva particolarmente fluida e vivace.

Caratteristiche del display interno e prestazioni

All’apertura, il Huawei Pura X mostra il suo vero potenziale grazie a un ampio display OLED da 6,3 pollici con risoluzione 2120 x 1320 pixel. Anche in questo caso, il dispositivo supporta un refresh rate dinamico fino a 120 Hz e raggiunge un picco di luminosità di 2500 nit. La peculiarità principale del display interno è il suo rapporto di aspetto di 16:10, una novità nel panorama degli smartphone pieghevoli, che avvicina il dispositivo alle dimensioni di un tablet, pur mantenendo la funzionalità di un flip phone.

Specifiche tecniche dettagliate di Huawei Pura X

Le specifiche tecniche del Huawei Pura X lo collocano nella fascia premium del mercato. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 50 megapixel con apertura f/1.6 e tecnologia RYYB, che ottimizza la cattura della luce. Inoltre, il dispositivo include un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 3,5x, una fotocamera ultra-grandangolare da 40 megapixel con apertura f/2.2 e un sensore multispettro da 1,5 megapixel, dedicato alla cattura dei colori primari.

Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è rappresentato da un processore Kirin 9020, supportato da 12 o 16 GB di memoria RAM e fino a 1 TB di memoria interna nella configurazione più costosa. L’autonomia è garantita da due batterie con elettrodo negativo in silicio-carbonio, per un totale di 4720 mAh, e supporta la ricarica rapida cablata da 66 watt e quella wiresless da 40 watt.

Il sistema operativo installato è HarmonyOS NEXT 5, che offre un incremento delle prestazioni fino al 40% rispetto alla versione precedente, grazie a un kernel completamente riprogettato. La scelta dei materiali riflette la natura premium del dispositivo: il Huawei Pura X presenta una struttura laminata super resistente con un supporto in lega di titanio ed è certificato IPX8 per immersioni fino a 2 metri.

Disponibilità e prezzi di Huawei Pura X

Il Huawei Pura X è attualmente disponibile per il preordine in Cina e sarà lanciato sul mercato asiatico a partire dal 30 marzo 2025. Il dispositivo sarà offerto in diverse colorazioni: Moon Shadow Gray (grigia), Zero White (bianca) e Magic Night Black (nera), oltre a due edizioni da collezione con retro in pelle, disponibili nelle colorazioni Stylish Red (rossa) e Stylish Green (verde).

Le edizioni da collezione si distinguono dalla versione standard per il supporto alla comunicazione satellitare. I prezzi al cambio per le varie edizioni del Huawei Pura X sono i seguenti:

  • Huawei Pura X 12GB+256GB – 7499 yuan (circa 950 euro)
  • Huawei Pura X 12GB+512GB – 7999 yuan (circa 1010 euro)
  • Huawei Pura X 16GB+512GB Collector’s Edition – 8999 yuan (circa 1140 euro)
  • Huawei Pura X 16GB+1TB Collector’s Edition – 9999 yuan (circa 1270 euro)

Attualmente, non ci sono informazioni su un possibile lancio internazionale del dispositivo, ma eventuali aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente.

Published by
Valter Lincetti