Dopo aver effettuato un approfondito esame del display, il sito specializzato DxOMark ha recentemente testato il comparto fotografico del Samsung Galaxy S25 Ultra, uno dei modelli di punta della gamma Android del 2025, ambiziosamente orientato a conquistare il titolo di miglior camera-phone. I risultati di questo test offrono un’analisi dettagliata delle capacità fotografiche del dispositivo, ma è importante ricordare che i giudizi di DxOMark non devono essere considerati come verità assolute, poiché la valutazione include anche elementi soggettivi.
DxOMark ha esaminato in modo approfondito il Samsung Galaxy S25 Ultra, il più recente smartphone di punta di Samsung, equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy di Qualcomm. Questa piattaforma rappresenta uno standard elevato per prestazioni, efficienza energetica e connettività. In precedenza, il portale aveva già valutato il display del dispositivo, assegnandogli il riconoscimento di miglior display attualmente disponibile sul mercato. Recentemente, sono stati rilasciati i risultati riguardanti il comparto fotografico principale.
Per comprendere meglio le performance del comparto fotografico, è utile rivedere le specifiche tecniche del Samsung Galaxy S25 Ultra:
Il Samsung Galaxy S25 Ultra ha raggiunto un punteggio di 146 punti nel test di DxOMark, risultato che riflette una media ponderata tra i 144 punti per le qualità fotografiche generali, 70 punti per l’effetto bokeh, 81 punti per la fedeltà dell’anteprima rispetto allo scatto finale, 149 punti per le capacità di zoom e 143 punti per la registrazione video. Questo punteggio colloca lo smartphone al ventiquattresimo posto nella classifica generale e al ventunesimo nella categoria degli smartphone di fascia Ultra-Premium, dominata dall’HUAWEI Pura70 Ultra con un punteggio di 163 punti.
Analizzando le performance in base alle condizioni di scatto, il dispositivo ha ottenuto 167 punti per foto e video in esterni con luminosità superiore a 1000 lux, 152 punti in interni con condizioni di luce accettabili, 110 punti in scarsa luminosità e 140 punti per ritratti e scatti di gruppo.
In generale, il Samsung Galaxy S25 Ultra ha ricevuto valutazioni positive, ma non ha superato le aspettative rispetto ad altri top camera-phone. DxOMark ha notato che il comparto fotografico presenta somiglianze con quello del predecessore Galaxy S24 Ultra, il quale aveva ottenuto risultati comparabili l’anno precedente.
Tra i punti di forza, DxOMark ha sottolineato la qualità dei dettagli negli scatti a lungo raggio, l’esposizione precisa e la gamma dinamica nei video in condizioni di luce intensa. Tuttavia, sono state riscontrate criticità, come instabilità dell’autofocus e problemi di esposizione nei video in condizioni di scarsa luminosità, oltre a evidenti rumori nelle foto ad alto contrasto.
Per chi desidera approfondire, è disponibile la recensione completa di DxOMark sul comparto fotografico del Samsung Galaxy S25 Ultra sul loro sito ufficiale. Si evidenzia, infine, che il dispositivo potrebbe beneficiare di un aggiornamento software per ottimizzare le sue capacità fotografiche e liberarne il potenziale.