Qatar Airways ha annunciato nel 2025 l’introduzione di una serie di voli aggiuntivi, ampliando così le sue rotte verso alcune delle destinazioni più importanti del suo network. Questa mossa mira a offrire ai passeggeri una maggiore flessibilità e opportunità di collegamento, rendendo il viaggio più accessibile e conveniente.
Thierry Antinori, chief commercial officer della compagnia aerea, ha dichiarato: “L’ampia rete di destinazioni globali di Qatar Airways è completata da numerose frequenze di voli a beneficio dei nostri passeggeri. Le nuove aggiunte riflettono ulteriormente il nostro impegno nel promuovere la connettività globale e nell’elevare l’esperienza di viaggio dei passeggeri attraverso il nostro hub Hamad di Doha“. Queste parole evidenziano l’importanza della strategia di espansione della compagnia, che punta a migliorare il servizio offerto ai viaggiatori.
L’operativo aggiornato di Qatar Airways prevede un notevole aumento della connettività verso diverse località. Tra le nuove frequenze, si segnalano i voli per Amsterdam, che passeranno da 7 a 11 voli settimanali, e per Damasco, che subirà un incremento da 3 a 14 voli settimanali. Anche la rotta verso Dar Es Salaam-Kilimanjaro vedrà un aumento, passando da 3 a 7 voli settimanali, mentre Entebbe avrà un incremento da 7 a 11 voli settimanali.
Altre destinazioni che beneficeranno di un potenziamento delle frequenze includono Larnaca, che passerà da 7 a 10 voli settimanali, e Londra Heathrow, con un incremento da 49 a 56 voli settimanali. Anche Madrid vedrà un aumento, passando da 14 a 17 voli settimanali, portando così i voli operati congiuntamente da Qatar Airways e Iberia da 21 a 24 voli settimanali.
Inoltre, la rotta verso Maputo-Durban aumenterà da 5 a 7 voli settimanali, mentre Sharjah vedrà un incremento significativo da 21 a 35 voli settimanali. Infine, anche Tokyo Narita e Tunisi beneficeranno di maggiori frequenze, passando rispettivamente da 11 a 14 voli settimanali e da 10 a 12 voli settimanali.
Questa espansione delle rotte e l’aumento delle frequenze rappresentano un passo significativo per Qatar Airways, che mira a migliorare l’esperienza complessiva dei passeggeri. Grazie a queste nuove opzioni, i viaggiatori avranno accesso a una rete più ampia e a collegamenti più frequenti, facilitando così i loro spostamenti. La compagnia aerea si impegna a garantire un servizio di alta qualità, rendendo il viaggio non solo più facile, ma anche più piacevole.
Con l’introduzione di questi voli aggiuntivi, Qatar Airways si posiziona come un attore chiave nel panorama aereo internazionale, puntando a soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. La compagnia continua a investire nella sua flotta e nei suoi servizi, per assicurare che i passeggeri possano viaggiare con il massimo comfort e convenienza.