
magazzini generali uffici ecco cosa sapere- magazzinigenerali.it
UNO SPAZIO CHE CREA MODE/ TENDENZE CHE VA AL DI LĂ€ DEL CONCETTO DI STRUTTURA DANDO UN NUOVO APPROCCIO ALLA FILOSOFIA DEL TEMPO LIBERO.
UN LUOGO DEDICATO ALLA MUSICA DI QUALITA’ CON LO SGUARDO RIVOLTO ALLE NOVITA’ DEL PANORAMA MUSICALE MONDIALE.
I Magazzini Generali sono una realtĂ unica nel suo genere, la prima in assoluto in Italia. Inadeguato, quindi, parlare di semplice location. PiĂą appropriatamente si potrebbero definire spazio multimediale dove tutti i sensi possono essere stimolati, superando le caratteristiche barriere del locale in senso canonico.
Il locale nasce a Milano nell’autunno del 1995 all’interno di un complesso di magazzini dei primi del ’900 serviti e raccordati alle Ferrovie dello Stato. Tra i numerosi spazi presenti in quest’area è stato scelto, per realizzare il locale, un vecchio deposito degli anni ’30. Il suo sviluppo è su due piani. Un grande main floor di 1000 mq dove è presente un palcoscenico di 100 mq, un lungo bar di 18 metri, una pista da ballo di 200 mq e un soppalcozone che ospita divani, tavolini e sedie.
Uscendo dai Magazzini, l’impressione è di tornare indietro negli anni. Le file di capannoni un tempo adibiti ad attività artigianali e a deposito merci per la vicina ferrovia, sono stati recuperati e ospitano attualmente nuove attività produttive, il cui prodotto finale è un nuovo approccio culturale alla filosofia del tempo libero.
Chemical Brothers, Sven Vath, Ricardo Villalobos, Miss Kittin, Tiga, David Guetta e decine di altri superstar dj’s sono solo alcuni dei nomi che in consolle ai Magazzini sono di casa, ma anche la crema del sottobosco mondiale e nazionale, segno che da sempre distingue questo loalce, che nonostane la statura continua a fare ricerca nell’underground.
Inoltre il palcoscenico di ben 100 mq in questi anni d’attività ha ospitato concerti/presentazioni/anteprime musicali/feste/eventi/spettacoli teatrali, ricordiamo i live di band come Franz Ferdinand, Kaiser Chiefs, Hot Chip, Charlatans, Battles, TV On The Radio, Devendra Banhart, Emiliana Torrini, Pendulum, Black Keys ed eventi legati a brand multinazionali da Nokia a Nike, da Nissan a Mondadori, passando per Chanel e Coca Cola, Tim e decine di altri.