
Il backup rappresenta una fondamentale copia di sicurezza dei dati presenti su un dispositivo, custodita in un luogo sicuro per garantire il ripristino di informazioni in caso di necessitร . Nel 2025, con l’aumento dei rischi legati a furti, guasti hardware o attacchi informatici, la necessitร di avere un backup diventa cruciale. Se il vostro smartphone, tablet o computer dovessero subire danni o essere colpiti da un malware, un backup efficace puรฒ fare la differenza. Le strategie di backup sono molteplici, tra cui il salvataggio su cloud (come Google Drive o iCloud) e il salvataggio su supporti fisici (chiavette USB, dischi rigidi esterni, schede SD, ecc.). I moderni sistemi operativi, come Windows, macOS, Android e iOS, mettono a disposizione strumenti integrati per automatizzare il processo di backup e semplificarne la gestione.
Cos’รจ un backup e perchรฉ รจ importante
Il concetto di backup si riferisce a una copia di sicurezza dei file di un dispositivo, conservata in una posizione sicura e distinta dall’originale, per garantire il ripristino dei dati in caso di perdita. Se il dispositivo utilizzato quotidianamente dovesse guastarsi o subire un attacco informatico, il backup consente di accedere a una versione precedente dei dati. Questo processo puรฒ avvenire in modalitร manuale o automatica, a seconda della soluzione prescelta. Gli utenti possono optare per servizi di cloud storage, archiviando i file su server remoti gestiti da aziende come Google, Apple o Microsoft, oppure per il salvataggio locale su dispositivi fisici come hard disk esterni o memorie USB.
La ragione principale per cui รจ essenziale eseguire il backup risiede nella protezione contro la perdita di dati. Ci sono molteplici motivi per cui i dati potrebbero andare persi: un errore umano che porta alla cancellazione accidentale di file, un guasto hardware, un attacco malware o semplicemente la necessitร di trasferire dati a un nuovo dispositivo. Senza un backup, il recupero dei file potrebbe risultare impossibile o molto costoso.
Come fare un backup dei dati
Se avete Android
Per gli utenti di dispositivi Android, esistono vari metodi per eseguire un backup dei dati. Il metodo consigliato รจ l’attivazione dei backup automatici tramite il vostro account Google. Prima di procedere, รจ importante notare che il ripristino del backup non รจ sempre garantito su tutti i dispositivi Android. Se tentate di trasferire dati su un telefono con una versione di Android piรน vecchia, potreste riscontrare problemi. Inoltre, il backup di Google non รจ disponibile per dispositivi aziendali o configurati esclusivamente per il lavoro. Se il vostro dispositivo permette di attivare i backup automatici, seguite questi passaggi:
- Aprite l’app Impostazioni, cercate la sezione Google, quindi selezionate Tutti i servizi e poi Backup.
- Se รจ la prima volta che eseguite questa operazione, attivate l’opzione Backup di Google One seguendo le istruzioni a schermo.
- Ora potrete scegliere quali dati salvare (ad esempio, Foto e video, Dati sul dispositivo, ecc.).
- Per avviare un backup immediato, premete su Esegui il backup ora. L’intero processo potrebbe richiedere fino a 24 ore per essere completato e, al termine, vedrete l’indicazione โOnโ accanto ai tipi di dati selezionati per il backup.
Se avete iPhone
Per chi possiede un iPhone, uno dei metodi piรน semplici per salvare i dati รจ utilizzare iCloud, il servizio di archiviazione cloud di Apple. Ecco come attivare il backup automatico su iCloud:
- Aprite l’app Impostazioni, toccate il vostro nome in alto e selezionate iCloud.
- Accedete alla sezione Backup iCloud e abilitate l’opzione per il salvataggio automatico.
- Una volta attivato, l’iPhone eseguirร il backup ogni giorno, a condizione che sia connesso a una rete Wi-Fi, collegato all’alimentazione e bloccato.
- Per avviare un backup immediato, potete farlo manualmente toccando Esegui backup adesso.
Se il vostro iPhone supporta la rete 5G, il vostro operatore potrebbe consentirvi di eseguire il backup anche tramite connessione dati mobili. Controllate questa opzione in Impostazioni > [vostro nome] > iCloud > Backup iCloud e decidete se attivare il backup su rete cellulare.
Se avete Windows 11
Il sistema operativo Windows 11 offre un sistema di backup semplice ed efficace grazie a Windows Backup, uno strumento integrato che consente di salvare automaticamente file e impostazioni nel cloud tramite OneDrive. Per attivare questo sistema, seguite questi passaggi:
- Aprite il menu Start, digitate โbackupโ nella barra di ricerca e selezionate โWindows Backupโ tra i risultati.
- Scegliete quali elementi salvare su OneDrive (ad esempio, Cartelle, Impostazioni, App, ecc.).
- Per verificare lo stato del backup di ciascun elemento, espandete le relative sezioni nella schermata di Windows Backup. Dopo aver selezionato tutto ciรฒ che desiderate proteggere, cliccate su Esegui backup per avviare il processo.
Se avete macOS
Per gli utenti di un Mac, la soluzione ideale per proteggere i file รจ Time Machine, lo strumento integrato in macOS progettato per eseguire automaticamente il backup di documenti, email, foto, app e altri dati su un dispositivo di archiviazione esterno. Ecco come utilizzare questa soluzione di backup:
- Per iniziare, scegliete un dispositivo di archiviazione per il backup: Apple consiglia di utilizzare un’unitร che abbia almeno il doppio dello spazio di archiviazione del vostro Mac (ad esempio, se il vostro computer ha 512 GB di spazio, dovreste utilizzare un hard disk di almeno 1 TB). Inoltre, il disco esterno dovrebbe essere dedicato esclusivamente ai backup di Time Machine.
- Collegate il dispositivo di archiviazione al Mac.
- Fate clic sul menu Apple e selezionate Impostazioni di Sistema > Generali > Time Machine.
- Fate clic su Aggiungi disco di backup o sul pulsante +.
- Selezionate il dispositivo di archiviazione e cliccate su Configura disco. Se il Mac richiede di inizializzare l’unitร per renderla compatibile con Time Machine, seguite le istruzioni a schermo.
- Una volta completata la configurazione, Time Machine inizierร automaticamente a salvare i vostri file.