
Per ottimizzare la durata della batteria, sia sugli smartphone Android che iPhone, è possibile attivare la modalità “risparmio energetico”. Questa funzione consente di ridurre il consumo energetico del dispositivo, prolungando così l’autonomia della batteria. La modalità può attivarsi automaticamente quando il livello della batteria scende sotto una certa soglia, ma è anche possibile attivarla manualmente per adattare i consumi alle proprie necessità. La batteria è un elemento cruciale per garantire il corretto funzionamento dello smartphone durante la giornata. Quando la carica è bassa, si corre il rischio di rimanere senza telefono nei momenti più critici.
Quando attivare il risparmio energetico
La modalità “risparmio energetico” agisce limitando alcune funzionalità e riducendo le operazioni in background, permettendo così al telefono di consumare meno energia e di rimanere operativo più a lungo prima di necessitare di una ricarica.
Quando questa modalità è attiva, vengono apportate diverse modifiche, tra cui la riduzione della luminosità dello schermo, l’accorciamento del tempo di inattività prima che il dispositivo entri in standby, e una diminuzione della frequenza di aggiornamento dello schermo. Inoltre, le sincronizzazioni con il cloud vengono sospese, le notifiche delle e-mail sono meno frequenti e l’uso della rete 5G è limitato per ridurre ulteriormente il consumo energetico.
Nel caso di dispositivi Android, in alcune situazioni, viene attivata automaticamente la modalità scura, che sui telefoni con schermo OLED contribuisce a un ulteriore abbattimento dei consumi, in quanto il nero viene riprodotto spegnendo fisicamente i pixel.
Attivare la modalità “risparmio energetico”
Se avete Android
Per gli smartphone che utilizzano il sistema operativo Android, la funzione di risparmio energetico può essere attivata sia manualmente che automaticamente. Nella versione stock di Android, come quella presente sui dispositivi Google Pixel, è possibile programmare la modalità seguendo questi passaggi:
- Aprite l’app Impostazioni.
- Selezionate la voce Batteria.
- Seguite il percorso Risparmio energetico > Programmazione e promemoria.
- Attivate (se disattivata) l’opzione Attiva in base al livello batteria.
- Regolate la barra di regolazione per determinare la percentuale di carica residua che attiverà il risparmio energetico.
È consigliabile assicurarsi che la funzione di risparmio energetico si disattivi automaticamente recandosi in Impostazioni > Batteria > Risparmio energetico > Programmazione e promemoria e attivando l’opzione Spegni a 90%.
Per attivare manualmente la funzione, è sufficiente abbassare la tendina delle notifiche scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo e toccare l’icona dedicata alla modalità “risparmio energetico”. Se non appare, è possibile aggiungerla toccando il pulsante di modifica, di solito rappresentato da un’icona a forma di penna o dal simbolo dell’ingranaggio, a seconda del dispositivo.
In caso di personalizzazioni da parte del produttore, i passaggi potrebbero variare, ma in generale la modalità di risparmio energetico può essere attivata da Impostazioni > Batteria e prestazioni > Modalità risparmio energetico o tramite la tendina delle notifiche.
Se avete iPhone
Nei dispositivi iPhone, la modalità “risparmio energetico” si attiva automaticamente quando il livello della batteria scende sotto il 20% e si disattiva quando la carica raggiunge il 80%.
Per attivare manualmente il risparmio energetico su iOS, seguite questi passaggi:
- Aprite l’app Impostazioni.
- Selezionate Batteria.
- Attivate l’interruttore vicino alla voce Risparmio energetico.
In alternativa, è possibile attivare la modalità richiamando il Centro di Controllo di iOS, eseguendo uno swipe verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo o dal fondo dello schermo verso l’alto, a seconda del modello di iPhone. Se non è visibile, è possibile aggiungerla seguendo questi passaggi:
- Richiamate il Centro di Controllo.
- Toccate il pulsante + (in alto a sinistra).
- Fate tap su + Aggiungi un controllo (in basso).
- Scorrete fino alla sezione Utility.
- Selezionate Risparmio energetico.