
Bloccare un numero di telefono rappresenta una misura efficace per evitare le fastidiose chiamate indesiderate provenienti da contatti specifici. Nel 2025, sia i dispositivi Android che gli iPhone offrono sistemi integrati per filtrare le comunicazioni in arrivo, consentendo agli utenti di non ricevere disturbi da numeri bloccati. Se in un secondo momento si desidera ricevere nuovamente chiamate o messaggi da un contatto precedentemente bloccato, è sempre possibile sbloccarlo.
Su Android, il blocco di un numero avviene attraverso l’app Telefono. Per farlo, è necessario accedere alla cronologia delle chiamate e selezionare l’opzione per il blocco. Gli utenti possono anche decidere di bloccare automaticamente tutti i numeri sconosciuti direttamente dalle impostazioni. Per quanto riguarda i dispositivi Apple, il blocco è disponibile non solo nell’app Telefono, ma anche in applicazioni come FaceTime e nelle impostazioni di iOS. È importante notare che, anche se le chiamate vengono respinte automaticamente, alcuni servizi di segreteria potrebbero comunque registrare messaggi provenienti da numeri bloccati.
Procedura per bloccare e sbloccare un numero su Android
Per bloccare un numero specifico su Android, gli utenti devono seguire questi passaggi:
- Aprire l’app Telefono.
- Accedere alla cronologia delle chiamate selezionando la scheda Recenti.
- Effettuare un tap prolungato sul numero da bloccare.
- Selezionare l’opzione Blocca/Segnala come spam.
- Confermare il blocco toccando Blocca.
In aggiunta, se si desidera estendere il blocco a tutti i numeri sconosciuti o privati, è possibile farlo dalle impostazioni dell’app Telefono. Basta toccare il simbolo â‹®, andare su Impostazioni > Numeri bloccati e attivare l’interruttore accanto all’opzione Sconosciuto. Questa azione impedirà le chiamate da numeri non identificati, mantenendo però attive quelle provenienti da contatti salvati in rubrica. Per rimuovere il blocco da un numero, è sufficiente tornare alla schermata Numeri bloccati, premere la x accanto al numero e confermare toccando Sblocca.
Procedura per bloccare e sbloccare un numero su Iphone
Su iPhone, il blocco di un numero può essere effettuato tramite diverse applicazioni, a seconda del tipo di comunicazione che si desidera filtrare. Per bloccare un numero di telefono, gli utenti devono aprire l’app Telefono, accedere alla sezione Recenti e selezionare il numero da bloccare toccando l’icona ℹ︎. Scorrendo verso il basso, si troverà l’opzione Blocca contatto: è necessario toccarla due volte. Questa stessa procedura è valida anche per l’app FaceTime.
Per gestire tutti i numeri e gli indirizzi email bloccati in un unico luogo, gli utenti possono accedere alle impostazioni del proprio iPhone. Ecco come procedere:
- Aprire l’app Impostazioni.
- Navigare nella sezione App > Telefono > Contatti bloccati.
- Toccate la voce Aggiungi….
- Selezionare il contatto che si desidera bloccare.
Apple chiarisce che un numero bloccato può ancora inviare messaggi in segreteria, ma l’utente non riceverà alcuna notifica. Inoltre, i messaggi non verranno consegnati e il contatto non sarà avvisato del blocco. Per sbloccare un contatto, è sufficiente tornare nella schermata Contatti bloccati, individuare il numero e scorrere da destra verso sinistra, quindi toccare il pulsante Sblocca.