
Google Calendar ha recentemente accolto l’integrazione di Gemini, l’assistente virtuale sviluppato da Google, specializzato in intelligenza artificiale. Questa novità è stata annunciata il 15 marzo 2025 e si rivolge agli abbonati di Google Workspace, i quali possono accedere a questa funzionalità attraverso un programma di test anticipato. L’assistente è disponibile tramite un pannello laterale, già sperimentato in altre applicazioni della suite, come Gmail, e può essere attivato tramite un pulsante contrassegnato dal simbolo di Gemini, situato accanto al “cassetto delle app” di Google.
Integrazione di gemini in google calendar
Nel gennaio 2025, Google ha avviato l’integrazione di Gemini all’interno dei piani Workspace, come riportato in un comunicato ufficiale. Recentemente, il 15 marzo, il gigante tecnologico ha confermato l’avvio di un test attraverso un post sul portale di supporto. Questo test fa parte dei Workspace Labs, un’iniziativa che consente agli utenti di provare in anteprima le nuove funzionalità di intelligenza artificiale nella suite Workspace. L’integrazione di Gemini in Google Calendar rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dei servizi offerti dalla piattaforma.
L’assistente viene implementato come un pannello laterale, simile a quanto già visto nelle altre applicazioni della suite. Gli utenti possono interagire con Gemini usando il pulsante con l’icona della scintilla. Questo approccio mira a rendere l’interazione con Google Calendar più fluida e intuitiva, facilitando la gestione degli appuntamenti e delle attività quotidiane.
Funzionalità di gemini in google calendar
L’assistente Gemini offre tre principali funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti in Google Calendar:
- Richieste sugli eventi programmati – Gli utenti possono porre domande come “quante riunioni ho venerdì?”, ricevendo risposte rapide e precise.
- Creazione di eventi – È possibile chiedere a Gemini di aggiungere eventi al calendario, ad esempio, “aggiungi al mio programma un allenamento settimanale ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 6 del mattino.”
- Dettagli sui prossimi eventi – Gli utenti possono informarsi su quando iniziano i prossimi eventi, con domande come “A che ora inizia il mio prossimo allenamento?”
Google sottolinea che “Gemini per Google Workspace è in continuo apprendimento e potrebbe non essere in grado di supportare la tua richiesta”, invitando gli utenti a fornire feedback nel caso in cui l’assistente non risponda correttamente. La funzionalità di Gemini in Google Calendar è attualmente disponibile come parte di un programma di test ad accesso anticipato, i Google Workspace Labs. Per ulteriori informazioni su come partecipare o abbandonare questo programma, è possibile consultare il post dedicato sul portale di supporto.