
Google ha recentemente avviato il rilascio di un aggiornamento significativo per la propria applicazione Find My Device, conosciuta in Italia come “Trova il mio dispositivo”. Questa novità, destinata agli utenti Android, è stata annunciata il 4 marzo 2025 e introduce una funzionalità di condivisione della posizione con amici e familiari, che arricchisce l’esperienza d’uso dell’app.
Novità nella app trova il mio dispositivo
Con la versione 3.1.277 dell’app Trova il mio dispositivo, Google ha apportato diverse modifiche visibili all’interfaccia. L’aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione graduale tramite il Play Store, consente ora agli utenti di condividere la propria posizione in tempo reale. La schermata principale dell’app presenta una nuova barra di navigazione che consente di passare tra la scheda “Dispositivi” e la nuova scheda “Persone (Beta)”.
La scheda Dispositivi ha subito un restyling; non si limita più a mostrare un elenco di dispositivi, ma include anche una mappa interattiva, realizzata con tecnologia Google Maps, che indica la posizione attuale dei dispositivi. Questo aggiornamento rende più semplice la localizzazione, poiché gli utenti possono visualizzare in tempo reale dove si trovano i loro dispositivi.
Quando si accede per la prima volta alla scheda Persone (Beta), viene visualizzato un disclaimer relativo alla Condivisione della posizione Google, che fornisce informazioni dettagliate sull’uso della nuova funzionalità. Questa scheda è progettata per facilitare il contatto con amici e familiari, consentendo loro di vedere la posizione attuale e di interagire tramite le applicazioni e i servizi Google.
Guida alla condivisione della posizione
Per utilizzare la nuova funzionalità di condivisione, gli utenti devono accedere alla scheda Persone (Beta) e selezionare l’opzione “Nuova condivisione”. Qui, apparirà una schermata contenente il proprio avatar, nome, cognome, indirizzo approssimativo e livello della batteria del dispositivo. Sarà possibile scegliere la durata della condivisione della posizione, con opzioni che includono “Per 1 ora”, “Solo oggi”, “Fino alla disattivazione” e “Durata personalizzata”.
Sotto queste informazioni, gli utenti possono selezionare un contatto salvato nell’account Google o condividere la posizione tramite un link, utilizzando qualsiasi app che supporti la condivisione. Una volta avviata la condivisione, la mappa nella scheda Persone Beta mostrerà in tempo reale la posizione degli utenti. Saranno visibili anche due “chip”: uno intitolato “Condividono la posizione con te” e l’altro “Condividi con”, il primo per chi riceve la posizione e il secondo per chi la condivide.
Toccando il nome dell’utente con cui si sta condividendo la posizione, sarà possibile visualizzare la mappa della loro posizione, a patto che anche loro abbiano attivato la condivisione. Un pulsante consente di interrompere la condivisione in qualsiasi momento.
Procedura di aggiornamento dell’app
Come già menzionato, Google ha avviato la distribuzione graduale della versione 3.1.277 dell’app Trova il mio dispositivo attraverso il Google Play Store. Gli utenti possono controllare la disponibilità dell’aggiornamento accedendo direttamente alla pagina dell’app nel Play Store. Se l’aggiornamento è presente, appariranno i pulsanti “Aggiorna” e “Disinstalla”.
Nel caso in cui l’aggiornamento non sia ancora visibile, è importante notare che si tratta di una distribuzione graduale, quindi tutti gli utenti lo riceveranno nei giorni successivi. Per coloro che desiderano provare subito le nuove funzionalità, è possibile scaricare l’ultima versione di Trova il mio dispositivo dal portale APKMirror. Si consiglia di procedere con cautela e di avere familiarità con l’installazione di pacchetti APK prima di intraprendere questa strada.