
La questione riguardante il Google Pixel 4a continua a suscitare interesse, in particolare a seguito di recenti sviluppi che chiariscono la situazione. A gennaio 2025, Google ha rilasciato un aggiornamento software che ha avuto un impatto significativo sull’autonomia del dispositivo, riducendola notevolmente. Questo aggiornamento, come emerso grazie all’intervento della Australian Competition and Consumer Commission (ACCC), ha anche affrontato un problema di surriscaldamento della batteria, potenzialmente pericoloso.
Rischi legati alla batteria di Google Pixel 4a
Nel mese di gennaio 2025, Google ha implementato un aggiornamento per il Pixel 4a, mirato a risolvere un problema legato alla batteria. Questo intervento non ha introdotto nuove funzionalità, ma ha comportato una riduzione della tensione massima di circa 0,5 V, con una conseguente diminuzione dell’autonomia di almeno il 40%. Come segnalato, lo smartphone ha perso anche la ricarica adattiva, il tempo di ricarica stimato e l’opzione di visualizzazione della percentuale della batteria nella barra di stato. Google ha avvisato gli utenti che potrebbero notare ulteriori modifiche, come prestazioni di ricarica inferiori e variazioni nell’indicatore del livello della batteria.
Dettagli sul richiamo e aggiornamento
Non tutte le unità del Google Pixel 4a sono state interessate da queste limitazioni. Infatti, il problema era legato al produttore della batteria, identificabile tramite il codice “8230020501” presente sulla batteria stessa. Le nuove informazioni rivelano che il richiamo e l’aggiornamento sono stati motivati da un rischio concreto di surriscaldamento, che avrebbe potuto portare a incendi o ustioni, secondo quanto riportato dall’ACCC.
Misure di gestione della batteria
Il 8 gennaio 2025, un aggiornamento automatico è stato distribuito in Australia per i dispositivi Pixel 4a, introducendo nuove misure di gestione della batteria per mitigare il rischio di surriscaldamento. Prima di questo evento, Google non aveva menzionato rischi legati al surriscaldamento, limitandosi a discutere di stabilizzazione delle prestazioni della batteria per alcune unità.
Opzioni di rimborso per gli utenti
Per gli utenti del Google Pixel 4a che rientrano nelle categorie di compensazione, è possibile ottenere un rimborso di 50 euro o un codice sconto di 100 euro per l’acquisto di un altro smartphone presso il Google Store. Tuttavia, in Italia, non è prevista la sostituzione della batteria per i dispositivi interessati. Gli utenti possono verificare la loro idoneità seguendo la procedura guidata disponibile sul sito di supporto di Google.