
Negli ultimi giorni, la versione beta di WhatsApp ha introdotto tre aggiornamenti significativi, rivelando ai beta tester alcune funzionalità che saranno disponibili anche nella versione stabile dell’app di messaggistica più utilizzata al mondo. Due di queste novità erano già state anticipate in precedenza, mentre una terza rappresenta un’innovazione inedita. Scopriamo insieme i dettagli di queste nuove implementazioni.
Novità recenti in WhatsApp beta
WhatsApp Beta continua a rappresentare un laboratorio di sviluppo per le nuove funzionalità che saranno integrate nella versione stabile dell’app. Le ultime novità, emerse in ordine temporale, riguardano miglioramenti volti a rendere le videochiamate più interattive e un aggiornamento per rendere più coinvolgenti gli aggiornamenti di stato. Recentemente, il team di sviluppo ha rilasciato tre aggiornamenti consecutivi: le versioni 2.25.5.21, 2.25.5.22 e 2.25.6.10. Ognuna di queste versioni nasconde nuove funzionalità che analizzeremo di seguito.
Il nuovo menu delle chiamate per i beta tester
Il 25 febbraio 2025, era stata annunciata la riprogettazione del menu delle chiamate da parte del team di sviluppo di WhatsApp, con l’obiettivo di prevenire chiamate accidentali. Questa funzionalità, inizialmente in fase di sviluppo, è ora pronta per il rilascio. In sostanza, il nuovo design prevede un pulsante unico che non avvia direttamente la chiamata, ma apre un sotto-menu con le opzioni di chiamata vocale, videochiamata o condivisione del link. Inoltre, per le chat di gruppo, sarà possibile selezionare i partecipanti da coinvolgere nella chiamata.
Il nuovo menu di chiamata è già accessibile a un numero significativo di beta tester che utilizzano almeno la versione 2.25.5.21 beta, suggerendo che l’implementazione nella versione stabile di WhatsApp potrebbe avvenire a breve.
Indizi sul pulsante per interagire con Meta AI
WhatsApp, parte del gruppo Meta, sta lavorando per integrare funzionalità di intelligenza artificiale all’interno dell’app. Recenti sviluppi hanno rivelato nuovi dettagli riguardo a un pulsante che permetterà di interagire con Meta AI. Gli utenti, tramite una pressione prolungata su questo pulsante, potranno avviare una conversazione vocale con l’assistente, visualizzando un’interfaccia con la dicitura “In ascolto”. Sarà comunque presente un campo testuale per digitare le richieste al chatbot.
Attualmente, il pulsante per interagire con Meta AI non è ancora disponibile per i beta tester, ma i dettagli sono emersi dalla versione 2.25.5.22 beta dell’app, senza tempistiche precise per la sua implementazione.
Animazioni in arrivo nell’interfaccia di WhatsApp
L’ultima novità, scoperta nella versione 2.25.6.10 di WhatsApp Beta, riguarda l’introduzione di animazioni nella barra di navigazione delle schede. Questa funzionalità è stata ideata per risolvere un bug presente nella versione precedente, che impediva agli utenti di selezionare i video. Grazie alle informazioni fornite dal portale WaBetaInfo, si prevede che le animazioni saranno visibili nel passaggio tra le schede, come ad esempio tra “Chat” e “Aggiornamenti”.
Le indicazioni sull’implementazione delle animazioni si trovano nella versione 2.25.6.10 di WhatsApp Beta, rilasciata recentemente. Questa novità non è ancora accessibile ai beta tester e non ci sono informazioni su quando sarà disponibile nella versione beta e successivamente in quella stabile dell’app.
Scaricare o aggiornare WhatsApp e provare WhatsApp beta
Per scaricare WhatsApp su Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store e selezionare “Installa” o “Aggiorna”.
Se si desidera provare in anteprima le nuove funzionalità che arriveranno in futuro, come la possibilità di personalizzare il tema delle chat, è possibile unirsi al programma beta dell’app. La pagina dedicata al programma è accessibile tramite un link specifico. Se il programma beta è al completo, è comunque possibile installare manualmente i file APK scaricabili da portali come APK Mirror.