
Android, il sistema operativo che alimenta una vasta gamma di smartphone, offre una ricca selezione di applicazioni, tra cui spicca WhatsApp, una delle piattaforme di messaggistica più popolari tra gli utenti. Il team di sviluppatori di WhatsApp è costantemente impegnato nel miglioramento del software, introducendo regolarmente nuove funzionalità per arricchire l’esperienza degli utenti.
Negli ultimi mesi, l’app ha ricevuto aggiornamenti significativi, come una nuova interfaccia per la gestione delle chat, una barra inferiore per la condivisione rapida con altre applicazioni, e miglioramenti per avviare le chat vocali di gruppo. Recentemente, è stata anche introdotta una funzione utile per monitorare il numero di membri online nei gruppi. Queste innovazioni sono il risultato di un costante lavoro di sviluppo, mirato a mantenere WhatsApp all’avanguardia nel settore della messaggistica.
Grazie al lavoro di ricerca di assembledebug, un noto cacciatore di codici, emergono nuove funzionalità che potrebbero essere integrate nel canale stabile di WhatsApp nei prossimi mesi.
WhatsApp al lavoro su nuove funzionalità per le videochiamate
Il team di WhatsApp continua a dedicarsi al miglioramento dell’esperienza utente, con piccole ma significative novità che rendono le conversazioni più interattive. Dopo l’introduzione delle reazioni ai messaggi, l’app ha ampliato il ventaglio di emoji disponibili, consentendo agli utenti di esprimere le proprie emozioni con un semplice tocco. Nella versione 2.25.5.21 di WhatsApp Beta per Android, sono state individuate nuove funzionalità in fase di sviluppo per le videochiamate.
Tra le novità, emerge la possibilità di reagire durante una videochiamata. Gli utenti potranno cliccare sul pulsante a tre punti nella barra inferiore per scegliere un’emoji da utilizzare in risposta a quanto accade nella conversazione. Le emoji disponibili includono un pollice in su, un cuore, una faccina sorridente, una faccina scioccata, una faccina che piange e mani giunte, rendendo le interazioni più vivaci.
Un’altra funzionalità in arrivo è la possibilità di alzare la mano durante le videochiamate, un’idea ispirata a piattaforme come Google Meet. Questa funzione faciliterà la comunicazione nelle chiamate di gruppo, particolarmente utile in contesti professionali o educativi, dove la gestione degli interventi può diventare complessa. Al momento, queste novità non sono ancora disponibili per gli utenti e non ci sono tempistiche precise per il loro lancio. Come di consueto, si prevede che prima siano accessibili a un gruppo selezionato di utenti beta, per poi essere rilasciate a tutti.
Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile
Per non perdere alcuna delle novità introdotte nelle ultime versioni di WhatsApp, è fondamentale mantenere l’app sempre aggiornata. Gli utenti possono controllare la disponibilità di aggiornamenti direttamente dal Google Play Store utilizzando il badge sottostante.
Se desiderate provare in anteprima tutte le funzionalità in fase di sviluppo, è possibile passare al canale beta di WhatsApp, seguendo le indicazioni presenti in diverse guide online. Questo permette di testare le nuove funzionalità prima del rilascio ufficiale, contribuendo al miglioramento del servizio attraverso il feedback degli utenti.