
Novità interessanti emergono dai recenti rumor riguardanti due dei prossimi smartphone di Samsung. In particolare, ci concentriamo su Samsung Galaxy Z Flip7 e sulla sua batteria, nonché su Samsung Galaxy S26 Ultra, attesa come flagship all’inizio del 2026, con diversi miglioramenti, seppur contenuti. Esaminiamo i dettagli.
Samsung galaxy z flip7: una batteria potenziata in arrivo
Il Samsung Galaxy Z Flip7 è previsto per il lancio nella prossima estate, insieme al Galaxy Z Fold7. Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo dispositivo a conchiglia potrebbe integrare una batteria più grande rispetto al suo predecessore. Attualmente, il Galaxy Z Flip6 è dotato di una batteria da 4000 mAh, un valore che potrebbe essere migliorato, considerando le dimensioni degli schermi, che misurano 6,7 pollici per quello esterno e 3,4 pollici per quello interno. Le batterie utilizzate nel modello attuale hanno una capacità nominale combinata di 3887 mAh, traducendosi in una capacità tipica di 4000 mAh.
Le aspettative per il Galaxy Z Flip7 indicano un incremento della capacità della batteria. Le nuove batterie potrebbero avere una capacità di 2985 mAh e 1189 mAh, portando a una capacità nominale combinata di 4174 mAh. Si prevede quindi che il nuovo pieghevole possa contare su una batteria con una capacità tipica di circa 4300 mAh, che, unita all’efficienza del nuovo SoC e ai miglioramenti software, dovrebbe garantire un’autonomia più interessante.
Inoltre, si prevede che il dispositivo utilizzi il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, escludendo l’Exynos 2500 menzionato in precedenti rumor. Di recente, sono stati rivelati alcuni render che mostrano il presunto design del dispositivo. Non ci si aspetta un significativo avanzamento a livello fotografico: le voci indicano una fotocamera principale da 50 MP, affiancata da una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP e una fotocamera anteriore da 10 MP.
Ci sono incertezze riguardo al software: ci si aspettava un Galaxy Z Flip7 con One UI 7.1.1, ma quest’anno la situazione è diversa, poiché Samsung deve ancora rilasciare l’aggiornamento alla One UI 7.0, attualmente disponibile solo sui modelli con Android 15 nativo. Inoltre, l’uscita anticipata di Android 16 potrebbe avvenire prima del lancio dei nuovi pieghevoli Samsung, e recenti informazioni parlano di un possibile passaggio diretto da One UI 7 a One UI 8. Ulteriori chiarimenti sono attesi.
Samsung galaxy s26 ultra: evoluzioni limitate?
Durante il MWC 2025, Qualcomm ha annunciato il nuovo modem X85, promettendo velocità di trasmissione dati superiori, una maggiore durata della batteria e funzionalità avanzate di intelligenza artificiale per una varietà di dispositivi. Tra questi, potrebbe figurare anche il Samsung Galaxy S26 Ultra, a patto che il flagship utilizzi nuovamente le soluzioni del produttore californiano.
Se da un lato ci sono buone notizie riguardo al modem, dall’altro le anticipazioni sulle caratteristiche del Galaxy S26 Ultra non sono così entusiastiche. Dopo un Galaxy S25 Ultra piuttosto conservativo rispetto al Galaxy S24 Ultra, ci si aspettava un significativo progresso con il Galaxy S26 Ultra, ma le ultime informazioni suggeriscono che i miglioramenti potrebbero essere limitati a piccole modifiche nel design, nel display e nella capacità di ricarica. Il nuovo modello potrebbe presentare bordi più sottili, mantenendo però un foro nel display per la fotocamera anteriore. Secondo il leaker @PandaFlashPro, non ci sarà una fotocamera sotto lo schermo, e non ci si aspetta un notevole avanzamento nella velocità di ricarica, con il Galaxy S26 Ultra che potrebbe restare a 45 W, sebbene si preveda qualche ottimizzazione.
Il cuore del dispositivo dovrebbe essere il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, mentre per i modelli minori, Galaxy S26 e Galaxy S26+, rimane da risolvere il consueto “dualismo” con i chipset Exynos. Resta da vedere se Samsung riuscirà a migliorare la capacità della batteria, attualmente ferma a 5000 mAh da diverse generazioni. La serie Galaxy S25 è appena stata lanciata, lasciando spazio per ulteriori anticipazioni sui futuri flagship.