
Google ha avviato un cambiamento significativo nelle modalità di rilascio degli aggiornamenti di Android, una trasformazione che diventerà pienamente operativa con la versione Android 16. La nuova strategia, che mira a migliorare l’efficienza e la tempestività degli aggiornamenti, è già in fase di attuazione e vedrà il suo culmine con il lancio previsto nel secondo trimestre del 2025. Secondo le informazioni ufficiali, il mese di riferimento per il rilascio è stato fissato per giugno 2025.
Android 16 in arrivo a giugno 2025
Durante il MWC 2025, una delle fiere più importanti nel settore tecnologico, Google ha presentato le potenzialità dell’intelligenza artificiale integrate in Android. Tra le varie dimostrazioni, sono state messe in evidenza funzionalità innovative come Cerchia e cerca e Gemini, quest’ultimo in procinto di ricevere nuove caratteristiche su Gemini Live. La presenza di Google all’evento ha rappresentato un’opportunità per illustrare come queste tecnologie possano semplificare la vita quotidiana degli utenti.
A Barcellona, i rappresentanti di Android Police hanno avuto l’opportunità di intervistare Sameer Samat, presidente dell’ecosistema Android di Google. Durante l’intervista, Samat ha fornito dettagli sullo sviluppo di Android 16, sottolineando l’importanza del Trunk Stable Project, un’iniziativa che, sebbene attiva dal rilascio di Android 14 QPR2, avrà un impatto significativo con la nuova versione. Questo progetto consente a tutti i membri del team di lavorare su un unico ramo di codice, facilitando l’integrazione e la risoluzione di problemi.
Samat ha affermato che il team di sviluppo sta lavorando per garantire che Android 16 possa essere disponibile a giugno 2025, un obiettivo più preciso rispetto al precedente riferimento generico al secondo trimestre dell’anno. Le sue dichiarazioni hanno evidenziato come il nuovo approccio di sviluppo consenta una costruzione più regolare e frequente del sistema operativo.
Prossimi passi: beta 3 in arrivo
Recentemente, Google ha rilasciato la beta 2.1 di Android 16, mirata a risolvere alcuni bug presenti nella beta 2, lanciata a metà febbraio e caratterizzata da novità significative. Il team di sviluppo sta mantenendo alcune sorprese in serbo, destinate a essere svelate con il rilascio della beta 3, attesa per il mese di marzo. Questo aggiornamento rappresenterà un passo importante verso la stabilità della piattaforma, permettendo agli sviluppatori di preparare le loro applicazioni per la nuova versione di Android.
In linea generale, il ciclo di sviluppo di Android 16 procede senza intoppi, seguendo la tempistica stabilita da Google a novembre. Con la conferma ufficiale del rilascio previsto per giugno, gli utenti possono ora concentrarsi sulle ultime beta e prepararsi all’uscita finale, che inizierà tradizionalmente con i dispositivi Pixel. La comunità degli sviluppatori e gli appassionati di tecnologia sono in attesa di scoprire le novità che Android 16 porterà con sé e come queste miglioreranno l’esperienza utente.