
La nuova funzionalità di fotocamere connesse, lanciata da Google il 4 marzo 2025 durante il Pixel Drop di marzo, è attualmente in fase di distribuzione per tutti i dispositivi supportati. Questo aggiornamento, che coinvolge due applicazioni di sistema, ovvero Device Connectivity Service e Pixel Camera Services, offre agli utenti dei Pixel 9 la possibilità di migliorare le loro esperienze di registrazione e streaming video.
I Pixel 9 e la nuova funzionalità di fotocamere connesse
Nel contesto del Pixel Drop di marzo 2025, Google ha introdotto una funzionalità che si rivela particolarmente vantaggiosa per i creatori di contenuti e per coloro che si dedicano allo streaming video. La funzione, denominata fotocamere connesse, consente agli utenti di collegare il proprio Pixel 9 a diverse fotocamere, tra cui modelli di GoPro e altri smartphone Pixel a partire dal Pixel 6, utilizzando le connessioni Bluetooth e Wi-Fi. Questa innovazione permette di trasmettere video in diretta da più angolazioni, facilitando la creazione di contenuti più dinamici e coinvolgenti.
L’accesso a questa nuova opzione si trova all’interno delle impostazioni di sistema dei Pixel 9, seguendo il percorso “Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione”, dove è possibile trovarla sotto le voci “Trasmissione” e “Stampa”. Questa integrazione rappresenta un significativo passo avanti nella versatilità delle fotocamere degli smartphone Pixel, ampliando le possibilità creative per gli utenti.
Come utilizzare la funzionalità di fotocamere connesse
La funzionalità di fotocamere connesse può essere attivata o disattivata tramite un interruttore dedicato e risulta compatibile con diverse applicazioni di condivisione video in streaming, come Facebook, Instagram, TikTok e YouTube. L’operazione è semplice: gli utenti possono utilizzare un altro smartphone Pixel o una fotocamera compatibile come fonte aggiuntiva per le riprese. Ad esempio, un Pixel 6 o una specifica fotocamera GoPro possono essere utilizzati per catturare immagini da un’angolazione diversa durante le dirette.
L’app Consigli Pixel, recentemente aggiornata, fornisce dettagli su come sfruttare al meglio questa nuova funzionalità, insieme ad altre novità introdotte dal gigante tecnologico di Mountain View, come la rinnovata opzione “Trova il mio dispositivo”. Gli utenti possono così accedere facilmente a suggerimenti pratici su come ottimizzare l’utilizzo delle loro nuove funzionalità.
Utilizzare la fotocamera di un secondo smartphone Pixel
Una volta abilitata la funzione, gli utenti possono aprire una delle app compatibili sul Pixel 9 e avviare una trasmissione in streaming. Durante questa fase, apparirà un pulsante flottante che consente di estendere il selettore della fotocamera. Selezionando “Aggiungi Pixel”, si aprirà una schermata di condivisione per scegliere un dispositivo da utilizzare come fotocamera connessa. Solo i dispositivi associati allo stesso account Google verranno mostrati.
Sul secondo smartphone, sarà richiesto di concedere l’accesso alla fotocamera, sia essa posteriore che frontale. Dopo aver fornito l’accesso, il primo dispositivo potrà gestire le riprese, alternando tra il Pixel 9 e il secondo dispositivo connesso.
Utilizzare una fotocamera compatibile come GoPro
Per sfruttare la funzionalità di fotocamere connesse con una fotocamera esterna, è necessario prima associare il dispositivo seguendo il percorso “Impostazioni > Dispositivi connessi > Accoppia nuovo dispositivo”. Una volta stabilita la connessione, la fotocamera esterna apparirà nel menu di selezione durante la trasmissione in streaming, offrendo un’alternativa al Pixel 9.
È importante notare che la funzionalità consente di collegare una sola fotocamera alla volta; per aggiungere un secondo dispositivo, sarà necessario disconnettere il primo.
Come aggiornare le app coinvolte nella funzionalità
Come menzionato in precedenza, la funzionalità di fotocamere connesse è disponibile grazie all’aggiornamento di due applicazioni esclusive per i dispositivi Pixel, distribuite tramite il Google Play Store. Per assicurarsi di avere le versioni più recenti, gli utenti devono semplicemente toccare i badge delle app e selezionare “Aggiorna” se necessario.
La versione 1.0.717416888 di Device Connectivity Service è fondamentale per gestire la connettività tra i dispositivi Pixel collegati allo stesso account Google, migliorando l’esperienza d’uso.
In aggiunta, la versione 2.2.731017054.10 di Pixel Camera Services è responsabile per il corretto funzionamento dell’hardware fotografico e del software di elaborazione, garantendo scatti di alta qualità e fornendo le API necessarie per le app di terze parti.
Se gli utenti non ricevono immediatamente la nuova funzionalità, anche dopo aver installato le versioni indicate delle app, possono provare a forzare l’aggiornamento riavviando il dispositivo, una soluzione che ha dato buoni risultati in vari casi.