
A meno di un mese dall’aggiornamento di febbraio, il team di Telegram ha recentemente comunicato attraverso il proprio blog le novità che caratterizzano l’aggiornamento di marzo 2025. Questi cambiamenti riguardano la versione mobile dell’app di messaggistica, disponibile sia per Android che per iOS, il client web e l’app desktop. Alcune funzionalità, tuttavia, saranno riservate agli abbonati di Telegram Premium. Analizziamo nel dettaglio le principali novità.
Novità dell’aggiornamento di marzo 2025
Il team di Telegram ha recentemente pubblicato un post sul blog ufficiale per informare gli utenti delle nuove funzionalità disponibili con l’aggiornamento di marzo 2025. Questo aggiornamento offre ai creatori di contenuti e alle personalità pubbliche un maggiore controllo sulla loro privacy e introduce nuovi metodi per monetizzare la loro popolarità. Tra le novità, vi è la possibilità di filtrare i messaggi in arrivo, garantendo così un’interazione più significativa con il pubblico e una maggiore protezione da spam e messaggi indesiderati.
Il post evidenzia anche l’introduzione di una pagina informativa nelle nuove chat per prevenire truffe, la possibilità di acquistare Telegram Premium utilizzando le stelle accumulate e la Piattaforma di verifica 2.0, progettata per supportare le startup nella verifica degli utenti. Il team di sviluppo ha sottolineato che si sta preparando per ulteriori aggiornamenti primaverili, promettendo un futuro ricco di novità.
Messaggi con le stelle
Una delle novità più significative dell’aggiornamento di marzo 2025 è rappresentata dai Messaggi con le Stelle. Questa funzionalità consente agli utenti di Telegram Premium di monetizzare i messaggi ricevuti da contatti non presenti nella loro rubrica. In questo modo, ogni interazione sarà più significativa e si avrà la possibilità di filtrare i messaggi indesiderati, proteggendo così il proprio account da spam e intrusioni.
Questa novità è applicabile a chat individuali, chat di gruppo e canali. Gli utenti possono regolare il costo e altri parametri, e hanno la possibilità di rimborsare le stelle nel caso decidano di regalare un’interazione.
Funzionalità “Conferma contatto”
La nuova funzionalità Conferma contatto è stata introdotta per aiutare gli utenti a identificare potenziali truffe e verificare l’identità dei loro interlocutori. Questa opzione mostra un box contenente il nome del contatto, informazioni sulla sua presenza nella lista dei contatti, il paese di provenienza basato sul numero di telefono registrato e la data di registrazione all’app.
In aggiunta, vengono fornite informazioni sui gruppi in comune e sulla possibilità che si tratti di un account ufficiale, rendendo più sicura l’interazione tra gli utenti.
Regalare Telegram Premium con le stelle
Un’altra novità interessante è la possibilità di regalare agli amici le funzionalità di Telegram Premium utilizzando le stelle accumulate dai Messaggi con le Stelle. Questa nuova opzione è accessibile dal menu dedicato ai regali, consentendo di condividere l’abbonamento senza ulteriori spese.
Ritiro delle stelle tramite Fragment
Gli utenti che guadagnano attraverso i Messaggi con le Stelle possono ritirare le stelle accumulate tramite la piattaforma Fragment dopo un periodo di attesa di 21 giorni. Le ricompense ottenute possono essere utilizzate per acquistare inserzioni su Telegram e NFT.
Fissare i regali sul profilo
Con l’aggiornamento di marzo 2025, Telegram ha esteso la possibilità di fissare fino a sei regali sul profilo, che saranno mostrati nell’immagine di copertura. Questa funzione si integra con quella già introdotta a gennaio, che consentiva di trasformare regali “collezionabili” in stati emoji.
Trasmissione video su Chromecast da dispositivi Android
Un’ulteriore novità esclusiva per gli utenti Android è la possibilità di trasmettere video in riproduzione su Chromecast. Gli utenti dovranno semplicemente avviare la riproduzione del video, toccare l’icona a forma di ingranaggio e selezionare Chromecast per avviare la trasmissione.
Novità per Telegram Gateway
Infine, l’aggiornamento di marzo introduce miglioramenti per Telegram Gateway, lo strumento dedicato alle aziende per la verifica dei numeri di telefono dei clienti. Ora gli sviluppatori possono impostare un tempo massimo di consegna per i codici di verifica. Se un codice non viene consegnato entro il termine stabilito, verrà rimborsato automaticamente.
Come scaricare o aggiornare l’app di Telegram
Per aggiornare l’app di Telegram su dispositivi Android, è sufficiente visitare la pagina dedicata all’app sul Google Play Store e selezionare “Installa” o “Aggiorna”. Gli utenti di iOS possono fare lo stesso sull’App Store, seguendo il link appropriato. Le nuove funzionalità sono già disponibili per entrambi i sistemi operativi, consentendo a tutti di beneficiare delle ultime innovazioni apportate dall’aggiornamento di marzo 2025.