
Gli utenti della serie Samsung Galaxy S25 stanno attualmente esplorando le nuove funzionalità offerte dalla One UI 7, un aggiornamento che ha introdotto diverse innovazioni, molte delle quali sono riservate ai modelli più recenti. Questi smartphone di punta del 2025 hanno elevato le capacità di Galaxy AI, offrendo un’esperienza mobile più intuitiva e personalizzata. Anche le cuffie Samsung Galaxy Buds3 e Galaxy Buds3 Pro beneficiano di queste novità, ampliando le loro funzionalità.
Le galaxy buds3: un audio più intelligente con One UI 7
Samsung ha recentemente comunicato, attraverso un dettagliato annuncio, che le Galaxy Buds3 e Galaxy Buds3 Pro offrono un’esperienza audio migliorata grazie alla One UI 7. L’azienda ha usato espressioni che suggeriscono un’imminente distribuzione dell’aggiornamento, anche se le voci indicano che la release ufficiale potrebbe avvenire tra aprile e maggio del 2025.
Con la One UI 7, gli utenti possono ora regolare facilmente le impostazioni audio direttamente dal pannello delle impostazioni rapide, eliminando la necessità di accedere all’app Galaxy Wearable per ogni modifica. Questa nuova funzionalità consente di gestire il volume, il controllo del rumore e le impostazioni audio in modo più veloce e intuitivo. Per modificare le impostazioni, basta accedere al pannello dei quick settings, premere a lungo sul cursore del volume e selezionare le opzioni desiderate.
In aggiunta, gli utenti possono personalizzare le preferenze audio per singole applicazioni. Ad esempio, mentre si ascolta musica, è possibile impostare un profilo audio con bassi più profondi, mentre per la visione di film si possono scegliere altre impostazioni. Grazie a questa funzionalità, non è più necessario regolare manualmente le impostazioni ogni volta che si cambia applicazione; le Buds3 applicheranno automaticamente le preferenze salvate.
Funzionalità avanzate di adapt sound e galaxy AI
Samsung ha anche aggiornato la funzionalità Adapt Sound, migliorando ulteriormente la qualità audio durante le chiamate e la visione di contenuti multimediali. Questa funzione consente agli utenti di creare un profilo audio personalizzato attraverso un test dell’udito. Per chi ha fretta, sono disponibili tre profili preimpostati basati sull’età. Per attivare Adapt Sound, è necessario accedere all’app Galaxy Wearable e navigare nelle impostazioni delle cuffie.
Le Galaxy Buds3 sono dotate di funzioni intelligenti grazie a Galaxy AI, che migliorano la comunicazione e superano le barriere linguistiche. Con la funzione Interprete in modalità Ascolto, gli utenti possono ricevere traduzioni direttamente nelle cuffie, permettendo di concentrarsi sulla conversazione senza dover guardare lo schermo del dispositivo. Attivare questa modalità è semplice: basta aprire l’app Interprete sullo smartphone Samsung e selezionare la lingua desiderata.
Controllo del rumore e adattamento sonoro
I microfoni delle Galaxy Buds3 sono progettati per analizzare in tempo reale sia i suoni interni che quelli esterni, regolando automaticamente il suono e la Cancellazione Attiva del Rumore grazie alle funzioni Adaptive EQ e Adaptive ANC. Le Galaxy Buds3 Pro offrono un’ottimizzazione intelligente del suono in vari ambienti. La funzione Adaptive Noise Control monitora costantemente i rumori ambientali e regola il livello di rumore in modo automatico, senza necessità di interventi manuali. Grazie a Siren Detect e Voice Detect, le cuffie sono in grado di riconoscere automaticamente suoni di emergenza e la voce dell’utente, regolando il volume del suono ambientale di conseguenza.
Queste funzionalità possono essere attivate tramite l’app Galaxy Wearable, in particolare il Rilevamento sirena e il Rilevamento vocale, disponibili nella sezione dedicata alla Commutazione automatica a suono ambientale.
Attualmente, Samsung non ha fornito dettagli specifici riguardo alla distribuzione della One UI 7 su altri modelli di smartphone e tablet. È certo che il rollout inizierà con i Galaxy S24 e si estenderà a molti altri dispositivi nelle settimane successive.