
Torniamo a trattare di Gemini Live, una delle funzionalità più apprezzate dell’assistente digitale sviluppato da Google, che utilizza la intelligenza artificiale. Recentemente, Gemini ha ricevuto un aggiornamento significativo e si prepara a introdurre ulteriori novità. Il gigante tecnologico di Mountain View ha infatti annunciato l’arrivo di due nuove funzionalità, che saranno disponibili per gli utenti entro la fine di marzo 2025: la possibilità di condividere un feed video e di condividere lo schermo durante le conversazioni Live con il chatbot.
Novità di Google per Gemini Live
Google ha scelto il MWC 2025 come palcoscenico per dimostrare come l’intelligenza artificiale su Android possa semplificare la vita quotidiana degli utenti. Durante l’evento, sono state presentate diverse dimostrazioni delle funzionalità di punta dell’azienda, tra cui Cerchia e cerca e Gemini.
Il colosso tecnologico ha rivelato due nuove funzionalità che arricchiranno Gemini Live grazie alle potenzialità di Project Astra, che era stato presentato in anteprima durante il Google I/O 2024 e successivamente menzionato all’evento Galaxy Unpacked a gennaio 2025.
La prima novità, già avvistata a fine gennaio, è denominata Gemini Live with Screenshare. Questa funzione consente agli utenti di condividere il proprio schermo con l’assistente durante una conversazione “Live”, simile a una videochiamata con il chatbot, mentre in precedenza era possibile farlo solo nelle chat testuali. Gli utenti possono porre domande all’assistente riguardo a ciò che stanno visualizzando. Un video dimostrativo ha mostrato il chatbot che fornisce suggerimenti su un paio di jeans da acquistare, permettendo all’utente di scorrere le informazioni senza dover richiamare nuovamente Gemini.
La seconda funzionalità, chiamata Gemini Live with Video, sfrutta le capacità multi-modali di Gemini 2.0, permettendo agli utenti di condividere ciò che la fotocamera del loro smartphone sta inquadrando. Un video dimostrativo ha evidenziato come l’assistente possa rispondere a domande relative a ciò che viene mostrato dalla fotocamera, come ad esempio suggerimenti sul colore delle piastrelle in base al contesto e alle preferenze dell’utente.
Quando queste due novità saranno attive, gli utenti troveranno nuovi pulsanti “videocamera” e “condividi schermo” nella barra degli strumenti di Gemini Live, affiancando le opzioni già esistenti di “metti in pausa” e “termina”. Le nuove funzionalità saranno disponibili all’interno dell’app di Gemini per Android nel corso di marzo 2025. Inizialmente, saranno accessibili solo per gli abbonati Advanced e probabilmente solo in lingua “English (United States)”.
Scaricare o aggiornare l’app di Gemini
Gemini è ufficialmente disponibile in Italia sia come Web App sia come applicazione per dispositivi Android, facente parte delle app Google, al pari di Google Assistant. Gli utenti possono trovare l’app nel Google Play Store tramite il badge sottostante.
Per garantire il corretto funzionamento delle nuove funzionalità, è essenziale che sul dispositivo sia installata l’ultima versione dell’App Google, che funge da “contenitore” per l’assistente. Gli utenti possono verificare la disponibilità di aggiornamenti semplicemente cliccando sul badge e selezionando “Aggiorna” se richiesto.