
Google Messaggi, l’app di riferimento per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel e su molti dispositivi Android di altri produttori, sta subendo un’importante evoluzione sia in termini di funzionalità che di design. Il team di sviluppo di Google sembra essere in fase di revisione delle scelte stilistiche e funzionali, dopo aver recentemente modificato il campo di immissione del testo all’interno delle chat, ora è in corso un intervento per rinnovare la schermata “Avvia chat”. Scopriamo i dettagli di queste novità.
Novità in arrivo per la schermata “Avvia chat” di Google Messaggi
Google è attualmente impegnato a dare una svecchiata alla schermata Avvia chat dell’app Google Messaggi, accessibile tramite il pulsante flottante (FAB) presente nella schermata principale delle chat. Questa informazione è stata estratta dall’analisi del codice sorgente della beta più recente dell’app.
Nell’attuale interfaccia, gli utenti possono visualizzare un campo di ricerca per nomi, numeri di telefono o indirizzi e-mail, un pulsante per la creazione di gruppi, un collegamento per chattare con Gemini e l’elenco dei contatti salvati. Toccando “Crea gruppo”, si accede a una schermata che mantiene il campo di ricerca e l’elenco completo dei contatti, permettendo di selezionare facilmente i membri del gruppo. Una volta selezionati, appare una nuova schermata che mostra gli avatar dei contatti scelti e un campo testuale per aggiungere il nome del gruppo, che sarà visibile solo all’utente.
Nella prossima versione della schermata Avvia chat, ci sarà un incremento di dettagli in Material 3: gli elementi attuali rimarranno, ma il pulsante per creare un gruppo si estenderà quasi per tutta la larghezza dell’app. I collegamenti a Gemini e i contatti saranno presentati in tessere che contrastano con lo sfondo, migliorando l’usabilità e l’estetica complessiva.
La schermata per la creazione di un gruppo subirà anch’essa delle modifiche. In futuro, verranno mostrati i gruppi già disponibili sul dispositivo, il collegamento a Gemini e tutti i contatti. Il campo di testo per il nome del gruppo non sarà più facoltativo, ma sarà condiviso con tutti i membri, assumendo una forma a pillola anziché rettangolare.
Queste modifiche sono presenti nella versione 20250304_00_RC00.phone.openbeta_dynamic di Google Messaggi, ma non sono ancora accessibili nemmeno ai beta tester. Google potrebbe rilasciarle in un aggiornamento futuro dell’app.
Come scaricare o aggiornare Google Messaggi
Per coloro che desiderano provare o aggiornare l’app di messaggistica Google Messaggi sul proprio smartphone Android, il passaggio da seguire è accedere al Google Play Store. Cliccando sul badge sottostante, è possibile selezionare “Installa” se si desidera scaricare l’app per la prima volta, oppure “Aggiorna” se è disponibile un aggiornamento.
Se si desidera esplorare in anteprima le funzionalità future dell’app Google Messaggi, è possibile iscriversi al Programma Beta dell’app, disponibile tramite questo link. Nel caso in cui il Programma Beta sia già al completo, è possibile procedere all’installazione manuale dei file APK, reperibili sul portale APK Mirror, accessibile cliccando su questo link.