
Google ha recentemente intensificato gli aggiornamenti sulla funzionalità Cerchia e cerca, che è disponibile su un numero crescente di smartphone Android e, da poco, anche su iPhone, sebbene con alcune limitazioni in termini di usabilità. Questo sviluppo è stato annunciato nel mese di febbraio 2025, quando il team di Google ha migliorato l’esperienza utente, introducendo feedback aptici più marcati durante l’attivazione della funzione. Inoltre, sono emerse notizie di nuove funzionalità in arrivo, come un’inedita animazione di benvenuto e una barra di navigazione trasparente.
Traduzione automatica in arrivo per cerchia e cerca
Dall’analisi del codice sorgente della versione 16.9.39.sa.arm64 beta dell’App Google, è stato rivelato che gli sviluppatori stanno lavorando per implementare un’opzione di traduzione automatica. Attualmente, la funzionalità Cerchia e cerca consente già di tradurre il contenuto visualizzato sullo schermo tramite un pulsante dedicato. Tuttavia, in futuro, il processo di traduzione diventerà più diretto. Un pop-up apparirà sopra la barra della funzionalità, chiedendo all’utente se desidera tradurre il contenuto.
Attivando l’opzione “Attiva”, si attiverà la traduzione automatica, che funzionerà esattamente come previsto. Gli utenti potranno gestire questa funzionalità dal menu delle opzioni aggiuntive, accessibile tramite l’icona con tre puntini verticali situata in alto a destra. Questa novità promette di semplificare l’esperienza, riducendo il numero di tap necessari per ottenere una traduzione, risultando particolarmente utile per coloro che non utilizzano frequentemente la funzione di traduzione di Cerchia e cerca.
Aggiornare l’app google e provare le novità in anteprima
L’App Google è pre-installata su tutti gli smartphone Android che dispongono dei servizi Google. Per aggiornare l’app, gli utenti devono accedere al Google Play Store. La pagina dell’app è facilmente raggiungibile attraverso il badge dedicato.
Se gli utenti desiderano testare in anteprima le nuove funzionalità che Google sta introducendo nella sua app di ricerca, possono registrarsi al programma beta tramite la pagina appositamente creata. Questo permetterà di accedere a tutte le novità prima della loro uscita ufficiale, garantendo un’esperienza utente sempre aggiornata e ricca di nuove opportunità.