
HONOR ha scelto il palcoscenico del Mobile World Congress (MWC) 2025, tenutosi a Barcellona il 2 marzo, per presentare in dettaglio il suo innovativo progetto denominato HONOR ALPHA PLAN. Questa iniziativa mira a ridefinire l’approccio dell’azienda verso il settore mobile, con un focus particolare sulla soddisfazione del cliente attraverso un supporto software potenziato. In precedenti comunicazioni, HONOR aveva già accennato a questo piano, ma oggi ha svelato ulteriori dettagli.
Estensione del supporto software per gli smartphone HONOR Magic
HONOR ha annunciato un significativo ampliamento del supporto software per i suoi smartphone, garantendo ora un periodo di 7 anni di aggiornamenti per il sistema operativo Android e le patch di sicurezza. Questo nuovo impegno segna un cambiamento rispetto ai precedenti 5 anni e posiziona HONOR al livello di aziende leader come Google. L’obiettivo dichiarato è quello di mettere i clienti al centro delle strategie aziendali, assicurando che ricevano sempre le ultime innovazioni in materia di sicurezza e tecnologia. Questo approccio non solo mira a prolungare la vita utile dei dispositivi, ma anche a contribuire alla riduzione dei rifiuti elettronici.
James Li, CEO di HONOR, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo piano:
“HONOR ALPHA PLAN pone una forte enfasi su un approccio incentrato sul consumatore per i nostri prodotti futuri. Il nostro obiettivo è fornire dispositivi e servizi che soddisfino e superino le aspettative dei consumatori, oggi e in futuro. Per questo motivo, HONOR ha deciso di offrire sette anni di aggiornamenti del sistema operativo Android e di sicurezza alla serie HONOR Magic, inclusi il nostro smartphone di punta e il nostro smartphone pieghevole. Questo impegno inizia con HONOR Magic7 Pro e siamo entusiasti di metterlo a disposizione dei nostri clienti”.
I modelli che beneficeranno per primi di questo supporto esteso sono i top di gamma della serie HONOR Magic, in particolare l’HONOR Magic7 Pro e l’HONOR Magic V3. Tuttavia, l’azienda ha dichiarato che in futuro il supporto sarà esteso ad altri modelli premium, sia tradizionali che pieghevoli. È importante notare che, almeno per il momento, questo programma di aggiornamenti di 7 anni è valido esclusivamente per i dispositivi venduti nell’Unione Europea, compresi quelli disponibili sul mercato italiano.