
Google ha recentemente ampliato le funzionalità di Gemini, il suo chatbot avanzato, rendendo accessibile a un numero maggiore di utenti una serie di strumenti innovativi. A partire da febbraio 2025, gli utenti standard possono ora beneficiare della funzione Saved Info, precedentemente riservata solo agli abbonati della versione Advanced. Questa novità segue l’introduzione della creazione di immagini di persone tramite Imagen 3 e il caricamento dell’analisi dei file, entrambe implementate per migliorare l’esperienza degli utenti.
Cos’è la funzione “saved info” di Gemini
Gemini, realizzato da Google, ha come obiettivo quello di evolversi in un assistente digitale completo. Tra le sue ultime funzionalità, Saved Info emerge come una delle più promettenti. Questa funzione, annunciata nel novembre 2024 e successivamente inclusa tra le novità del Pixel Drop di dicembre 2024, consente agli utenti di memorizzare informazioni personali che il chatbot utilizzerà per fornire risposte più pertinenti e contestuali.
Attualmente, Saved Info è disponibile solo in lingua inglese, ma Google ha dichiarato che la funzionalità sarà accessibile a chiunque, a condizione che l’inglese sia impostato come lingua di interazione. Questa opzione permette di personalizzare l’esperienza dell’utente, consentendo a Gemini di adattare le risposte in base a preferenze specifiche, come regimi alimentari o interessi particolari.
Disponibilità e implementazione della funzione
La funzione Saved Info è attualmente in fase di rollout per gli utenti standard, ma per ora è limitata alla versione Web del chatbot. Google ha storicamente reso accessibili molte funzionalità inizialmente riservate agli abbonati Advanced, e questa non fa eccezione. Gli utenti possono accedere a questa nuova funzione visitando il sito web dedicato, dove possono aggiungere o rimuovere informazioni salvate.
L’interfaccia è intuitiva: gli utenti possono cliccare su “+ Add” per inserire nuove informazioni e consultare esempi tramite un menu a discesa. Inoltre, è presente un interruttore per disattivare la funzione, offrendo un alto grado di controllo agli utenti.
Come scaricare e aggiornare l’app di Gemini
Gemini è accessibile in Italia sia come Web App, visitando gemini.google.com/app, sia come applicazione per dispositivi Android. Per utilizzare al meglio la funzione Saved Info, è fondamentale avere l’ultima versione dell’App Google, che funge da contenitore per il chatbot. Gli utenti possono controllare l’aggiornamento dell’app tramite il Google Play Store, dove è possibile scaricarla o aggiornarla.
Per assicurarsi di avere la versione più recente, basta cliccare sul badge del Google Play Store e selezionare “Aggiorna” se disponibile. Questo passaggio è essenziale per garantire un’esperienza ottimale con tutte le nuove funzionalità offerte da Google.
La funzione Saved Info rappresenta un passo significativo verso un’interazione più personalizzata e intuitiva con Gemini, dimostrando l’impegno di Google nel migliorare continuamente l’esperienza degli utenti.