
Come ogni lunedì, il 3 marzo 2025, Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo sistema, portando con sé le novità del mese di marzo. Questo aggiornamento è parte di un programma settimanale di miglioramenti e correzioni per i servizi legati ad Android, disponibili su dispositivi che utilizzano i Google Play Services. La società di Mountain View, con sede a Mountain View, California, continua a garantire un’evoluzione costante delle sue piattaforme, rendendo disponibili le novità a una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet, Android TV, Google TV e dispositivi indossabili.
Novità dell’aggiornamento di sistema di Google per marzo 2025
L’aggiornamento di sistema di Google di marzo 2025 include una serie di correzioni e miglioramenti significativi. Di seguito, le principali modifiche e aggiunte rilasciate da Google:
Google Play Services versione 25.08 (03/03/2025)
In questa versione, la gestione dell’account ha ricevuto un potenziamento, con un focus sull’affidabilità dell’accesso per adolescenti e bambini. Questo miglioramento mira a garantire una maggiore sicurezza per i più giovani che utilizzano dispositivi Android.
Inoltre, Google Wallet si espande, diventando disponibile in nuovi paesi. Questo aggiornamento permette agli utenti di accedere a funzionalità di pagamento digitali più ampie e di gestire le proprie transazioni in modo più efficiente.
Google Play Store versione 45.2 (03/03/2025)
Il Google Play Store ha subito un aggiornamento significativo, con l’introduzione di nuove pagine tematiche che facilitano l’esplorazione dei generi di giochi. Gli utenti possono ora navigare in modo più semplice e approfondito tra le varie categorie di giochi disponibili.
In aggiunta, è stata implementata una nuova barra di installazione che rende più agevole l’installazione e l’apertura delle app, anche dopo aver scorrere verso il basso nella pagina dei dettagli. Questa funzionalità migliora notevolmente l’esperienza utente, rendendo più fluido il processo di interazione con il Play Store.
Procedura per installare un aggiornamento di sistema di Google
Gli aggiornamenti di sistema di Google vengono distribuiti attraverso le app e i servizi della compagnia. In genere, questi aggiornamenti si installano automaticamente su tutti i dispositivi compatibili. Tuttavia, gli utenti hanno la possibilità di modificare le impostazioni relative agli aggiornamenti.
Per farlo, è necessario accedere alle impostazioni del dispositivo e selezionare “Google“, seguito dalla voce “Aggiornamenti dei servizi di sistema“. Questa azione consente di gestire le preferenze relative agli aggiornamenti automatici. È importante notare che disattivare gli aggiornamenti automatici non impedisce l’installazione di aggiornamenti provenienti da altre fonti, come il produttore del dispositivo o l’operatore telefonico.
Google si riserva il diritto di aggiornare i servizi di sistema anche in caso di disattivazione degli aggiornamenti automatici, specialmente se si tratta di risolvere problemi di sicurezza critici o di adempiere a obblighi legali. Questo approccio garantisce che i dispositivi rimangano sempre protetti e aggiornati, a beneficio degli utenti.