
ZTE si è presentata con grande impatto al Mobile World Congress 2025, tenutosi a Barcellona dal 24 al 27 febbraio. Durante l’evento, l’azienda ha svelato la sua nuova gamma di smartphone Nubia, tra cui spicca il Flip 2 5G, un dispositivo pieghevole pensato per chi desidera un’opzione più economica rispetto ai modelli di fascia alta. Sebbene il Flip 2 non sia una novità assoluta, avendo già fatto il suo debutto a gennaio in Giappone, la sua presentazione al MWC ha catturato l’attenzione degli appassionati.
nubia flip 2: un pieghevole accessibile
Il Nubia Flip 2 5G si distingue per il suo design a conchiglia, una scelta estetica già vista in altri smartphone pieghevoli sul mercato. Il dispositivo è dotato di un display AMOLED da 6,9 pollici, che offre una risoluzione Full HD+ e un refresh rate di 120 Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida. Accanto a questo, il Flip 2 presenta anche un display OLED esterno da 3 pollici, che consente di interagire con le app anche quando il telefono è chiuso.
Sotto il cofano, il Flip 2 è alimentato dal SoC MediaTek Dimensity 7300X, progettato appositamente per smartphone pieghevoli e capace di supportare la connettività 5G. Questo chip è affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, offrendo prestazioni adeguate per la maggior parte degli utenti. La batteria da 4.325 mAh supporta la ricarica rapida da 33 W, mentre il comparto fotografico è composto da una doppia fotocamera posteriore da 50 Megapixel e una fotocamera frontale da 32 Megapixel. Il dispositivo sarà disponibile a partire dal primo trimestre del 2025, al prezzo di 699,90 euro, in due colorazioni: Night Black e Lalic Purple.
nubia neo 3: performance per il gaming
Accanto al Flip 2, ZTE ha presentato anche i modelli Nubia Neo 3 e Neo 3 GT, due smartphone di fascia media con supporto al 5G. Questi dispositivi si propongono di mantenere il “DNA di gaming” della generazione precedente, con specifiche tecniche che promettono prestazioni elevate. Il Neo 3 GT è equipaggiato con il SoC Unisoc T9100, supportato da 12 GB di RAM (espandibili fino a 24 GB) e 256 GB di storage. Il display OLED da 6,8 pollici offre una risoluzione di 2.392 x 1.080 pixel e un refresh rate di 120 Hz, rendendolo ideale per i giocatori.
Le specifiche del Neo 3 GT includono un sistema di raffreddamento con camera di vapore, una batteria da 6.000 mAh con ricarica rapida da 80 W e altoparlanti stereo certificati DTS:X Ultra. La fotocamera principale da 50 Megapixel è dotata della tecnologia Neovision AI Photography, per scatti di alta qualità . I nuovi modelli saranno disponibili sul mercato a partire dalla fine di marzo 2025, con prezzi di 249,90 euro per il Nubia Neo 3 e 349,90 euro per il Neo 3 GT.
novità ZTE per il 5G FWA
Durante il Mobile World Congress 2025, ZTE ha messo in mostra le sue ultime soluzioni per il settore delle telecomunicazioni, confermando il suo ruolo di leader nel mercato globale del 5G FWA e del MBB. Grazie a collaborazioni con 135 operatori in oltre 100 mercati, l’azienda ha raggiunto una distribuzione di oltre 250 milioni di dispositivi a livello globale.
Tra i nuovi prodotti presentati, spicca il ZTE G5 Ultra, il primo modello FWA 5G-Advanced, capace di raggiungere velocità di picco di 19 Gbps e supporto al Wi-Fi 7. Altri dispositivi includono il ZTE G5 Max Wi-Fi, il primo Wi-Fi 7 mmWave FWA da 30 dBi al mondo, e il ZTE U60 Pro, il Wi-Fi 7 5G Mobile più veloce, con velocità di picco di 3,6 Gbps e una batteria da 10.000 mAh.
ZTE ha anche annunciato la sua intenzione di integrare sempre più l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi. L’ottimizzazione intelligente della rete permetterà una gestione migliore delle risorse, contribuendo a una riduzione della congestione del 30%.