
Samsung si prepara a partecipare al Mobile World Congress 2025, che avrà luogo a Barcellona dal 3 al 6 marzo, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione di leader nel settore dell’intelligenza artificiale applicata ai dispositivi mobili. In questa occasione, l’azienda presenterà le ultime novità del pacchetto di funzioni Galaxy AI e delle reti software-defined, con l’intenzione di mostrare come queste tecnologie possano migliorare l’esperienza utente.
Durante la fiera, Samsung svelerà anche una serie di novità hardware, tra cui il tanto atteso Galaxy S25 Edge e la nuova linea di smartphone di fascia media Galaxy A. Questi nuovi dispositivi saranno dotati delle più recenti innovazioni in materia di intelligenza artificiale, permettendo agli utenti di sfruttare al meglio le funzionalità recentemente introdotte. Inoltre, è prevista la presentazione del primo visore basato su Android XR, insieme a dimostrazioni di nuovi servizi in fase di sviluppo.
Samsung al mwc 2025: l’intelligenza artificiale al centro
Samsung ha dichiarato di voler porre l’accento sull’intelligenza artificiale come elemento chiave dei suoi smartphone. L’azienda ha coniato il termine “AI mobile” per descrivere il focus del suo ecosistema Galaxy. I recenti Galaxy S25 hanno riscosso un buon successo tra il pubblico e la critica, grazie alle loro avanzate capacità.
Questi smartphone si propongono come veri e propri “compagni AI”, offrendo un’esperienza utente fluida e integrata. Grazie alle funzionalità cross-app, gli utenti possono, ad esempio, cercare un ristorante su Google Maps e condividere le informazioni tramite Messaggi utilizzando semplicemente un comando vocale attraverso l’assistente Gemini. Questa funzionalità è disponibile non solo sulle app Samsung e Google, ma anche su alcune applicazioni di terze parti.
In aggiunta, il sistema Cerchia & Cerca si conferma come uno degli strumenti principali per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, mentre Gemini Live consente di interagire con l’assistente AI in tempo reale. Con Now Brief, gli utenti possono ricevere contenuti personalizzati e suggerimenti proattivi tramite Now Bar.
L’intelligenza artificiale trova applicazione anche nelle fotocamere dei Galaxy S25, grazie a funzioni come Assistente al disegno, Ricerca Galleria e Filtri, che migliorano la gestione di foto e video. La chiave di questa integrazione risiede nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, un chip progettato in collaborazione tra Samsung e Qualcomm, capace di garantire elevate prestazioni e efficienza.
I nuovi galaxy con intelligenza artificiale
Il MWC 2025 rappresenta un’importante opportunità per scoprire i nuovi smartphone Samsung, che offrono funzionalità avanzate legate all’intelligenza artificiale. Tra le novità, si segnala la presenza del Galaxy S25 Edge, già anticipato durante la presentazione dei Galaxy S25. In arrivo anche i modelli Galaxy A56, A36 e A26, destinati a occupare la fascia media del mercato. Questi dispositivi saranno dotati di diverse funzionalità Galaxy AI e garantiranno un supporto software prolungato, con ben 6 anni di aggiornamenti e patch di sicurezza.
Galaxy AI per la salute e la smart home
Samsung ha confermato che i visitatori del MWC 2025 potranno esplorare le funzionalità Galaxy AI dedicate al benessere degli utenti. Saranno presentate nuove opzioni per il monitoraggio della salute, come il punteggio energetico, consigli per il fitness e misurazioni del sonno, tutte progettate per migliorare il benessere complessivo. Inoltre, sono previste integrazioni con applicazioni come SmartThings e Samsung Food. L’intelligenza artificiale sarà un elemento chiave anche per il futuro della Smart Home, con dimostrazioni che evidenzieranno come gli scenari Home AI possano semplificare la vita quotidiana, offrendo un maggiore controllo sui dispositivi intelligenti presenti nelle abitazioni.
Project moohan e altre innovazioni
In occasione del MWC 2025, Samsung presenterà anche il nuovo Project Moohan, il primo visore con Android XR, che promette di rivoluzionare il mondo della realtà aumentata integrandosi con l’intelligenza artificiale. Presso il proprio stand, l’azienda mostrerà anche soluzioni di rete virtualizzate (vRAN), le più recenti tecnologie radio 5G e la suite di automazione intelligente Samsung CognitiV Network Operations Suite (NOS). L’obiettivo è dimostrare come queste soluzioni software end-to-end possano facilitare l’implementazione dell’AI, massimizzandone il potenziale. Un’ulteriore novità sarà la dimostrazione di una rete 5G privata, destinata a diventare un punto di riferimento per la connettività industriale del futuro.